via Romagnosi, 96
96014 Floridia (SR) Italy
Tel. +39 0931 1881875
cell. +39 333 5859144
email: info@beltramisandro.it
pec: beltramisandro@pec.it
ORARIO D'UFFICIO
Si Comunica che lo Studio Beltrami al fine di tutelare e prevenire la salute dei Clienti/Contribuenti, riceverà dietro appuntamento.
Per qualsiasi informazione rimangono attivi i numeri 09311881875 e 3335859144, oltre alla mail: info@beltramisandro.it
Bonus Fiscali: Superbonus 110%, Ecobonus, Sismabonus, Bonus facciata, Fotovoltaico, Colonnine di ricarica.
Lo Studio Beltrami opera da molti anni focalizzando la propria attività verso un approcio interdisciplinare alla soluzione delle molteplici problematiche che possono interessare l'impresa. Tale approccio dinamico fornisce al cliente prestazioni qualificate in materia di consulenza d'impresa, Bonus Fiscali, consulenza del lavoro, consulenza tributaria.
Lo Studio Beltrami si pregia altresì della collaborazione di studi tecnici e legali, altamente qualificati per fornire piena soddisfazione alle vostre esigenze attraverso soluzioni integrate professionalmente valide.
SCADENZE DEL MESE
1 Agosto
Contenzioso Tributario
Come ogni anno inizia oggi il mese di sospensione feriale dei termini processuali, vedi qui la nostra guida.
Per i termini processuali il periodo di sospensione terminerà giovedì 31 Agosto 2025.
Per avvisi bonari e richieste documentali, la proroga arriva fino al 4 settembre 2025.
La sospensione feriale…
Ricordiamo che gli adempimenti fiscali e i versamenti da effettuare con il modello F24 in scadenza dal 1° al 20 agosto possono essere eseguiti fino al 20 agosto senza maggiorazioni (articolo 3-quater DL 16/2012).
5 Agosto
Rottamazione Quater
Scade il termine di grazia di 5 giorni per versare la rata in scadenza il 31 Luglio, tale adempimento non gode del beneficio della sospensione feriale.
20 Agosto
Il 20 Agosto è la canonica data di ripresa dei versamenti dopo le vacanze di Ferragosto. Secondo il calendario dell’Agenzia delle entrate sono ben 138 i versamenti in scadenza dopo la pausa di Ferragosto, vediamo le principali.
Modello redditi 2025 primo versamento
Scade oggi il termine di versamento con la maggiorazione dello 0,4% per i contribuenti interessati dagli ISA.
Si collegano a tale versamento anche quelli ancillari al modello redditi: come il diritto annuale CCIA e contributi INPS variabili.
Per tutti gli aggiornamenti in tema di modello Redditi 2025, collegati alla sezione sul ns. sito.
Modello Redditi 2025 rateazioni
Per i contribuenti che hanno iniziato le rateazioni al 30 Giugno o al 30 Luglio scade la relativa rata di pagamento.
Ricordiamo che dal 2024 la scadenza delle rate è unificata per i soggetti “privati” e titolari di partita IVA.
Per tutti gli aggiornamenti in tema di modello Redditi 2025, collegati alla sezione sul ns. sito.
IVA – Soggetti trimestrali – 2° Trimestre 2025
Versamento dell’IVA a debito del 2° trimestre dell’anno da parte dei contribuenti trimestrali, con l’utilizzo del modello F24 – codice tributo 6032.
IVA – Soggetti mensili – Luglio 2025
Versamento dell’IVA a debito presso gli istituti o le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del modello F24 – codice tributo: 6007 (versamento Iva mensile – luglio), da parte dei contribuenti Iva mensili.
INPS – Contributi artigiani e commercianti
Pagamento della seconda rata (fissa), relativa al trimestre aprile – maggio – giugno, calcolata sul reddito minimale, mediante utilizzo del modello F24.
Ritenute alla fonte
Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (esempio: compensi per l’esercizio di arti e professioni – provvigioni per intermediazione – retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del modello F24.
INPS – Contributi personale dipendente
Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del modello F24.
INPS – Contributi gestione Separata
Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Per il versamento si utilizza il mode F24.
INAIL Autoliquidazione
Scadenza della terza rata 2025.
Enasarco
Per le case mandanti scade il termine per il versamento all’Enasarco dei contributi previdenziali del secondo trimestre dell’anno.
25 Agosto
Intrastat – Mensili – Luglio
Scade il termine per la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese di Luglio.
31 Agosto
Scadenza effettiva lunedì 1 Settembre
UNI-EMENS
Scade il termine per l’invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente.
IVA Ioss
Entro il 31 agosto i soggetti che hanno aderito al regime speciale IVA IOSS (Import One Stop Shop), devono trasmettere la dichiarazione relativa al mese precedente.
Rinnovo Contratti di Locazione – Imposta di Registro
Scade il termine per il versamento dell’imposta di registro – pari al 2% del canone annuo o 1% se assoggettato ad IVA – relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese.
Contenzioso tributario
Il 31/8 termina il periodo di sospensione feriale dei termini iniziato in data 1 agosto.